• +39 049.8709286
  • [email protected]
  • Azienda
  • Configuratore SAP
  • Area clienti
  • News
Menu
  • Azienda
  • Configuratore SAP
  • Area clienti
  • News
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi

BLOG

HomeBlog • E-Commerce • Gestione Punti Vendita • Guide • Omnicanalità • Punto Cassa • Retail • SAP Business OneOMNICHANNEL: tutte le opportunità per il settore retail

OMNICHANNEL: tutte le opportunità per il settore retail

OMNICHANNEL: tutte le opportunità per il settore retail

Omnichannel nel settore retail: che cosa è e perché è il nuovo volto del commercio

Omnichannel nel settore retail: che cosa vuol dire?

Nella trasformazione (o rivoluzione, a volte) digitale delle aziende retail l’argomento topic è l’ Omnichannel.

Ma che vuol dire esattamente Omnichannel?

A volte è considerato come la possibilità di accettare diversi canali di pagamento. Altre volte come la possibilità di vendere online e offline.

In realtà è entrambe le cose, e anche di più: significa eliminare le divisioni, i muri, tra un canale e l’altro in modo da creare fluidità nei contatti con il cliente. Un esempio efficace è quello di un ufficio con stanze che non comunicano in maniera efficiente tra loro e nel quale le comunicazioni interne cominciano a funzionare meglio quando le stanze vengono trasformate in open space.

 

La struttura omnicanale è ramificata

Per questo, il futuro del retail è l’approccio omnicanale.

L’esperienza omnichannel è frutto di una ramificazione degli “spostamenti” del cliente nel viaggio fino all’acquisto.

È quindi necessario fare in modo che questo viaggio di acquisto sia il più semplice possibile sia per il cliente (così da ridurre al minimo la percentuale di interruzioni del customer journey) che per le persone incaricate delle varie fasi internamente all'azienda. Perciò le imprese spesso si interrogano su come fare il passaggio da una struttura lineare a una ramificata, per eliminare eventuali soluzione di continuità tra i diversi canali nel viaggio di acquisto. Inoltre, questo approccio omnicanale deve permettere un flusso di dati pulito che non rischi di generare confusione a livello di movimentazione merci e documenti.

 

Come progettare una struttura Omnichannel

Per risolvere tutti i quesiti e ottenere una struttura omnichannel ben costruita bisogna partire dalla fase di progettazione.

Il primo passo è anzitutto studiare l’architettura che si vuole dare al proprio sistema: l’obiettivo è fornire ai propri clienti i punti di contatto più adeguati per garantire flessibilità.

Poi è necessario che questa architettura sia parametrata sulla struttura interna, per permettere al personale di poter ricevere e gestire agilmente ogni contatto da parte del cliente.

Questa struttura generalmente è data da un ERP scalabile ed integrabile come SAP BusinessOne: Datalab può fornire a te alla tua azienda retail un core solido attorno al quale ramificare le attività di vendita.

 

Che cosa puoi ottenere scegliendo un approccio omnichannel

Calandoci nella realtà, ti facciamo qualche esempio su che cosa potrai ottenere scegliendo un approccio omnichannel. Potrai:

  • costruire una tua piattaforma che colleghi le tue attività online e offline;
  • unificare i dati provenienti dalle attività nel negozio fisico e dai tuoi canali online (sito, ecommerce, social) per automatizzare e personalizzare le attività di marketing;
  • gestire e monitorare le attività di ordini e inventario, di logistica, di gestione dei resi, la reportistica e le analitiche;
  • offrire molteplici forme di consegna degli articoli, oltre al classico acquisto in negozio, come il delivery e il clic&collect.

Potrai anche far confluire tutte le conversazioni con i tuoi clienti in un unico strumento, per massimizzare le opportunità di fidelizzare i tuoi clienti che, grazie al loro storico, saranno riconosciuti e accuditi in ogni touchpoint a loro disposizione.

Per ottenere tutte queste funzionalità, questo Datalab consiglia SAP BusinessOne integrato con SAP Customer CheckOut, il gestionale di cassa che permette di tenere tutti i negozi sotto controllo.

 

Perché offrire un'esperienza omnichannel: la grafica di SAP

Dotarsi di un approccio Omnichannel nel settore retail significa che si intende costruire una relazione continua e su più livelli con i propri clienti, al fine di instaurare una relazione duratura di fiducia e fedeltà.

 

Image representing top of mind topics for retail including commerce everywhere, personalization, convenience, sustainability
La grafica di SAP che spiega i quattro pilastri del commercio omnichannel nel settore retail

 

Per ottenere questi risultati vi suggeriamo di osservare l’ottima grafica realizzata da SAP che individua quattro settori ben specifici:

  • Commercio ovunque

Il commercio ovunque significa non solo offrire esperienze instore, online e sui social. Significa anche mescolare le esperienze: per esempio inserendo esperienze digitali nei negozi fisici, far sorgere  popup store o temporary store, essere presenti non solo sul proprio sito ma anche su marketplace digitali.

  • Convenienza per il cliente

Offrire convenienza al cliente significa andare incontro alle sue esigenze in maniera anche fisica: per esempio permettendo di personalizzare pagamento e modalità consegna della merce.

  • Marketing personalizzato

Personalizzando le strategie di marketing puoi andare oltre ai trend di mercato che seguono tutti: i tuoi acquirenti saranno i primi a volere che tu conosca i loro gusti. Perché? Perché così sarai in grado di offrire quello che desiderano, anche anticipandoli.

  • Shopping sostenibile.

La sostenibilità ambientale è un aspetto a cui sempre più consumatori stanno attenti. Quindi essere un’azienda produttiva attenta all’economia circolare, a tenere bassa l’impronta di CO2, a evitare gli sprechi è un’attitudine molto apprezzata dal pubblico. Per presentare la propria corporate responsibility (e per migliorarne i risultati) in maniera efficace, è sempre utile dotarsi di strumenti digitali che aiutino a ottimizzare i processi e a permettere una comunicazione trasparente.

 

Chiedi a Datalab di portare la tua impesa retail nel mondo omnichannel: sali al livello superiore.

 

Ultimi inseriti:

OMNICHANNEL: tutte le opportunità per il settore retail

OMNICHANNEL: tutte le opportunità per il settore retail

CATEGORIE
  • Blog
  • Home page
  • Retail
  • Servizi
  • E-Commerce
  • SAP Business One
  • News Datalab
  • Blog
  • Home page
  • Guide
  • E-Commerce
  • Settori e Mercati
  • SAP Business One
  • News Datalab
  • Gestione Punti Vendita
  • Gestione Fatturazione
  • Punto Cassa
  • Omnicanalità
ARCHIVIO
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
DATALAB | Padova
ULTIME NOTIZIE

Settori

Con SAP BusinessOne e SAP Customer CheckOut si fa presto a dire Franchising
Novembre 11, 2022 Blog | News Datalab | Punto Cassa | Retail | SAP Business One

Con SAP BusinessOne e SAP Customer CheckOut si fa presto a dire Franchising

Digitalizzare la propria rete Franchising con SAP BusinessOne e SAP Customer CheckOut per ottimizzare il lavoro, far felici…

lEGGI DI PIù
Che cosa possono fare le aziende Retail per contrastare la crisi? La risposta ti stupirà
Ottobre 20, 2022 Blog | E-Commerce | News Datalab | Omnicanalità | Retail | SAP Business One

Che cosa possono fare le aziende Retail per contrastare la crisi? La risposta ti stupirà

Il Retail rischia di subire la crisi data dall’inflazione, dall’aumento dei costi e dei prezzi e dal taglio…

lEGGI DI PIù
Un ottimo rientro in amministrazione con SAP Customer CheckOut
Settembre 20, 2022 Blog | Gestione Fatturazione | Gestione Punti Vendita | Omnicanalità | Punto Cassa | Retail

Un ottimo rientro in amministrazione con SAP Customer CheckOut

Come evitare di trovare un accumulo di arretrati in amministrazione al rientro dalle vacanze: ci pensa SAP Customer…

lEGGI DI PIù
Le nostre sedi
QR CODE
DATALAB | qrcode
CONTATTI
  • PADOVA
  • Via dei Ronchi, 21 | 35127 Padova (PD)
  • +39 049.8709286
  • +39 049.8708092
  • [email protected]
  • P.IVA: 01401030281
  • Codice Destinatario: T04ZHR3
  • MILANO
  • Via Giovanni Amendola, 4 | 20017 Rho (MI)
  • BOLZANO
  • Via Goethe, 44 | 39100 Bolzano (BZ)
  • NAPOLI
  • Centro Direzionale ISOLA E5 | 80143 Napoli (NA)
RICHIEDI UNA CONSULENZA



    Dichiaro di aver letto e pienamente compreso L’INFORMATIVA PRIVACY relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami dal Titolare del trattamento. Dichiaro inoltre di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dalla legge per comunicazioni/dichiarazioni mendaci. In tal senso esonero il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità riguardanti la correttezza dei dati sopra inseriti.

    Al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing di cui al punto 2C dell’informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrando in questa categoria tutte le attività compite per promuovere prodotti, servizi. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

    RICHIEDI UNA CONSULENZA



      Dichiaro di aver letto e pienamente compreso L’INFORMATIVA PRIVACY relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami dal Titolare del trattamento. Dichiaro inoltre di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dalla legge per comunicazioni/dichiarazioni mendaci. In tal senso esonero il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità riguardanti la correttezza dei dati sopra inseriti.

      Al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing di cui al punto 2C dell’informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrando in questa categoria tutte le attività compite per promuovere prodotti, servizi. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

      Linkedin Facebook

      DATALAB – Via dei Ronchi, 21 | 35127 PADOVA – Condizioni Generali di Contratto Datalab Per Servizi e Consulenza

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      Designed by Italiaonline