• +39 049.8709286
  • [email protected]
  • Azienda
  • Configuratore SAP
  • Area clienti
  • News
Menu
  • Azienda
  • Configuratore SAP
  • Area clienti
  • News
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi
Menu
  • Home
  • Settori
    • Retail
    • E-Commerce
    • Dealer truck
    • Chimico
    • Soluzioni Medicali
    • Service Companies
    • Manufacturing
    • Settore Ittico
  • Prodotti SAP
    • Sap business one
    • SAP ByDesign
    • Sap Customer Checkout
  • Servizi
  • Referenze
  • Lavora con noi

BLOG

HomeBlog • Home pageCome la tecnologia migliora l’esperienza di acquisto nel retail

Come la tecnologia migliora l’esperienza di acquisto nel retail

Più volte su questo blog abbiamo parlato di quanto la tecnologia sia di aiuto nella vendita al dettaglio quando canali di vendita online e offline sono opportunamente collegati: è un approccio fondamentale per i moderni responsabili marketing, che possono oggi intrecciare più informazioni per conoscere meglio il target e predisporre una comunicazione personalizzata e mirata.

Tuttavia, sono disponibili ambiti diversi per l’applicazione delle tecnologie digitali per il settore retail, sia per semplici negozi che catene più strutturate. Si parla di soluzioni sviluppate per facilitare i processi di acquisto e di pagamento, offrire agli addetti vendita possibilità.

Esistono tuttavia altri ambiti di applicazione delle tecnologie digitali per il settore retail, sia a livello di grandi catene che di semplici negozi: si tratta di soluzioni sviluppate per facilitare i processi di acquisto e di pagamento, dare agli addetti alla vendita la possibilità di conoscere ed assistere meglio i clienti e migliorare l’efficienza della gestione delle scorte.
Questo nuovo approccio offre infatti ai punti vendita tradizionali il vantaggio competitivo che consente loro di migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori, creando con essi un rapporto più coinvolgente.

Mobile Point Of Sale: punti vendita “mobili” per i propri clienti

I processori Intel con cui sono equipaggiati i tablet utilizzati come “mobile point of sale” (mPOS), riscrivono le modalità di comportamento dei consumatori all’interno del processo di acquisto, con lo scopo di migliorare l’esperienza all’interno dei negozi di tipo tradizionale. La tecnologia permette di trasformare la vendita al dettaglio degli addetti, consentendogli di muoversi con facilità, non più costretti a rimanere dietro al bancone; ciò consente di eliminare le code alla cassa, creare con facilità promozioni, e supportando al meglio i clienti con tutte le informazioni di cui hanno bisogno.

Offrire allo staff di vendita strumenti come i mobile point of sale, consente di offrire un servizio accurato e personalizzato, capace di migliorare i rapporti con i clienti e favorirne la fidelizzazione.
Ad esempio, se ad un cliente piacesse la forma di un particolare oggetto ma non fosse convinto del colore, sarebbe possibile mostrargli le diverse varianti semplicemente toccando lo schermo del dispositivo mobile; in modo analogo, è facile consultare l’inventario per controllare se esiste in magazzino l’indumento della giusta taglia, o se è possibile reperirlo presso un un punto vendita affiliato.
A questo proposito le tecnologie Intel offrono la connettività, la capacità di gestione dei dati e le prestazioni grafiche multimediali necessarie per soddisfare ogni requisito e soddisfare l’interesse o la curiosità dei clienti.

Le funzionalità disponibili grazie a questo tipo di soluzioni, riguardano anche il pagamento online direttamente attraverso l’mPOS, o l’accesso a campagne, sconti, promozioni, fidelity card e qualsiasi altra iniziativa di marketing – il tutto sempre perfettamente integrato con i sistemi gestionali aziendali di back-office e gli strumenti di automazione.

Cartellonistica digitale e conoscenze sui clienti

Questo tipo di tecnologie permette anche di gestire in tempo reale i contenuti resi disponibili attraverso i "digital consumer touchpoint", ovvero i dispositivi che sostituiscono la cartellonistica tradizionale con una serie di display interattivi in grado di intrattenere, oltre che informare, gli acquirenti. Dall’analisi dei dati raccolti da questi speciali strumenti di promozione, è inoltre possibile determinare gusti e tendenze dei consumatori, orientando così in modo più preciso le scelte strategiche del marchio ed il messaggio di marketing.

Negli odierni scenari ultra-competitivi del mondo retail, offrire ai clienti un’esperienza appagante, coerente e coinvolgente è tutto: al di là del prodotto in sé, quello che conta oggi è infatti tutto quel caleidoscopio di emozioni che accompagna la ricerca, la scelta e l’incontro con i beni di consumo desiderati, così da trasformare l’acquisto in qualcosa di unico.
Inoltre, quando si tratta di stimolare l’interesse che porta alla decisione di comprare, la tempistica è fondamentale; per questo la cartellonistica digitale (digital signage) si è evoluta fino a diventare un punto di contatto estremamente sofisticato: dai poster elettronici ai chioschi interattivi, dalle macchine per la vendita automatica agli mPOS, i venditori al dettaglio possono offrire ai consumatori un’esperienza del brand più focalizzata e coinvolgente, capace di catturare importanti opportunità di vendere dove, quando e come risulta più appropriato ed efficace.

Ma c’è di più: per creare messaggi e contenuti che risultino maggiormente rilevanti ed attraenti per il pubblico, occorre conoscerne bene orientamenti, gusti ed esigenze. L’Intel® Audience Impression Metrics Suite (Intel® AIM Suite) trasforma la cartellonistica digitale in un sistema intelligente per la creazione di contenuti sensibili al contesto e adatti alla situazione. Questa tecnologia funziona in combinazione con le stazioni di display determinando il tipo di risposta dell’osservatore ed identificandone anche età e sesso, così da presentargli un messaggio perfettamente personalizzato. Intel® AIM Suite consente anche di misurare per quanto tempo lo sguardo della persona è rivolto allo schermo ed in quali particolari momenti, in modo da monitorare il comportamento dei consumatori e agire di conseguenza.

La gestione ottimizzata delle scorte

Per abbattere i costi di stoccaggio senza che l’attività commerciale venga a soffrirne per la mancanza di particolari articoli, occorre movimentare il magazzino in modo rapido ed efficiente.
La potenza dei nuovi processori Intel e speciali strumenti di assistenza alla vendita come l’Intel®Retail Client Manager (Intel® RCM ), consentono la gestione dinamica del listino prezzi, degli incentivi e delle transazioni, agevolando così i processi di vendita in ogni singola fase. Ma, per raggiungere l’obiettivo di una gestione più agile delle scorte, occorrono ulteriori elementi tecnologici: i sensori “embedded”, ovvero minuscoli apparecchi elettronici inseriti direttamente nei beni di consumo, rendono infatti possibile cambiare il modo in cui i commercianti al dettaglio trattano la merce e raccolgono informazioni sui clienti.Combinando le etichette RFID con una piattaforma tecnologica intelligente, i punti vendita tradizionali possono tenere traccia dell’inventario in modo estremamente funzionale, raccogliere informazioni accurate sulle preferenze dei clienti e ridurre i problemi (o le mancate vendite) derivanti dal fatto che gli articoli non sempre si trovano nella corretta locazione all’interno del negozio, oltre a snellire il magazzino – il tutto a vantaggio, ancora una volta, dell’esperienza d’acquisto e della crescita delle opportunità commerciali.

La speciale tecnologia Intel® Retail Sensor Platform può migliorare la precisione e l’accuratezza dell’inventario fisico fino al 100%; questa piattaforma rende disponibile infatti un metodo semplice ed economicamente vantaggioso per consentire ai retailer di raccogliere in tempo quasi reale informazioni utili a garantire efficienza e risparmio. Come? Intel® Retail Sensor Platform traccia i movimenti degli articoli attraverso le etichette RFID, consentendo di sapere cosa entra e cosa esce dal magazzino e cosa viene acquistato dei clienti; in pratica gli addetti alle vendite sono informati su inventario e giacenza, oltre che sulla quantità e tipologia del venduto. Questi dati possono essere combinati anche con altri elementi di conoscenza ed essere quindi analizzati rapidamente per offrire un quadro preciso delle attività del negozio e delle preferenze del pubblico; in questo modo è possibile:

  • conoscere con precisione l’inventario e rispondere prontamente a variazioni del volume della domanda
  • ridurre le perdite dovute sia all’eccesso che alla mancanza di articoli presenti a magazzino
  • minimizzare le scorte
  • individuare gli articoli fuori posto
  • emettere allarmi quando la disponibilità di determinati articoli scende sotto un limite critico – non solo in magazzino ma anche sugli scaffali
  • comprendere, nell’ambito della merce esposta, quale viene presa, provata ed eventualmente comprata
  • incrementare efficienza ed efficacia dei commessi
  • proteggere la riservatezza delle informazioni sui clienti grazie alle tecnologie Intel®Security

Inoltre, questo tipo di soluzione, che è anche facile da installare e gestire, riduce drasticamente le giacenze – il che è particolarmente utile quando si tratta merce deperibile.

In questo caso particolare, sono disponibili ulteriori automatismi capaci di modificare i prezzi o creare dinamicamente offerte speciali e sconti quando si avvicina la data di scadenza degli articoli in vendita, così da eliminare gli sprechi. In particolare, grazie a questo approccio è risultato possibile incrementare il fatturato del 4% e ridurre fino al 25% le perdite dovute a giacenze di materiale scaduto.

Obiettivi e vantaggi

L’obiettivo di questo approccio è quello di espandere l’attività commerciale ed incrementare il fatturato, offrendo contemporaneamente un’elevata flessibilità, una maggiore produttività degli addetti, una migliore efficienza e significativi risparmi, oltre ad un servizio più completo ai clienti – che oggi sono sempre più esigenti ed informati.

Ciò significa non solo trasformare l’esperienza d’acquisto: significa trasformare l’acquisto in una vera e propria esperienza, in cui il cliente e le sue esigenze sono al centro di tutto. Dal punto di vista del business, invece, c’è la capacità di monitorare i flussi informativi, avere sempre il polso della situazione e collegare in modo agile e sicuro i sistemi aziendali con tutto ciò che avviene nei punti vendita.

Infine, con un mercato retail sempre più guidato dalla tecnologia, le soluzioni basate sui prodotti Intel offrono la flessibilità, la gestibilità e la sicurezza necessarie per attirare e convincere i clienti a livello di ogni interazione e punto di contatto.

Ultimi inseriti:

Come la tecnologia migliora l’esperienza di acquisto nel retail

CATEGORIE
  • Blog
  • Home page
  • Retail
  • Servizi
  • E-Commerce
  • SAP Business One
  • News Datalab
  • Blog
  • Home page
  • Guide
  • E-Commerce
  • Settori e Mercati
  • SAP Business One
  • News Datalab
  • Gestione Punti Vendita
  • Gestione Fatturazione
  • Punto Cassa
  • Omnicanalità
ARCHIVIO
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
DATALAB | Padova
ULTIME NOTIZIE

Settori

Un ottimo rientro in amministrazione con SAP Customer CheckOut
Settembre 20, 2022 Blog | Gestione Fatturazione | Gestione Punti Vendita | Omnicanalità | Punto Cassa | Retail

Un ottimo rientro in amministrazione con SAP Customer CheckOut

Come evitare di trovare un accumulo di arretrati in amministrazione al rientro dalle vacanze: ci pensa SAP Customer…

lEGGI DI PIù
Formazione certificata e incentivi garantiti con i progetti di Datalab
Luglio 21, 2022 Blog | News Datalab | Servizi

Formazione certificata e incentivi garantiti con i progetti di Datalab

La tua formazione certificata è con Datalab: infatti, abbiamo ottenuto dall’organismo di certificazione Di.Qu. il rinnovo del Certificato…

lEGGI DI PIù
Vuoi trasformare la tua impresa in un Intelligent Business?
Luglio 14, 2022 Blog | News Datalab | SAP Business One

Vuoi trasformare la tua impresa in un Intelligent Business?

Vuoi trasformare la tua impresa in un Intelligent Business? Potrebbe sembrare una domanda con risposta scontata. Prima, però,…

lEGGI DI PIù
Le nostre sedi
QR CODE
DATALAB | qrcode
CONTATTI
  • PADOVA
  • Via dei Ronchi, 21 | 35127 Padova (PD)
  • +39 049.8709286
  • +39 049.8708092
  • [email protected]
  • P.IVA: 01401030281
  • Codice Destinatario: T04ZHR3
  • MILANO
  • Via Giovanni Amendola, 4 | 20017 Rho (MI)
  • BOLZANO
  • Via Goethe, 44 | 39100 Bolzano (BZ)
  • NAPOLI
  • Centro Direzionale ISOLA E5 | 80143 Napoli (NA)
RICHIEDI UNA CONSULENZA



    Dichiaro di aver letto e pienamente compreso L’INFORMATIVA PRIVACY relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami dal Titolare del trattamento. Dichiaro inoltre di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dalla legge per comunicazioni/dichiarazioni mendaci. In tal senso esonero il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità riguardanti la correttezza dei dati sopra inseriti.

    Al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing di cui al punto 2C dell’informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrando in questa categoria tutte le attività compite per promuovere prodotti, servizi. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

    RICHIEDI UNA CONSULENZA



      Dichiaro di aver letto e pienamente compreso L’INFORMATIVA PRIVACY relativa al trattamento dei miei dati personali fornitami dal Titolare del trattamento. Dichiaro inoltre di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni previste dalla legge per comunicazioni/dichiarazioni mendaci. In tal senso esonero il Titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità riguardanti la correttezza dei dati sopra inseriti.

      Al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing di cui al punto 2C dell’informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrando in questa categoria tutte le attività compite per promuovere prodotti, servizi. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

      Linkedin Facebook

      DATALAB – Via dei Ronchi, 21 | 35127 PADOVA – Condizioni Generali di Contratto Datalab Per Servizi e Consulenza

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      Designed by Italiaonline